1 marzo 2019
MUTUO RISTRUTTURAZIONE 2019, come richiederlo e quali sono le detrazioni.
Chiedere un mutuo per ristrutturare la prima casa nel 2019 è più conveniente grazie alle detrazioni previste. Vediamo come fare.
Cos’è il mutuo per ristrutturazione
Il mutuo per ristrutturazione è un finanziamento che serve a sostenere le spese per gli interventi di manutenzione e riqualificazione energetica. Il mutuo ristrutturazione può essere erogato con finalità di manutenzione ordinaria, per piccoli interventi oppure con finalità di manutenzione straordinaria, per interventi più organici su ampie porzioni dell’edificio.
Il mutuo può durare dai 5 ai 30 anni, e le modalità di erogazione sono le stesse che per un mutuo acquisto casa, anche se il suo ottenimento è relativamente più semplice, dato che si tratta di cifre senz’altro inferiori. Come per ogni tipo di mutuo, anche questo può essere a tasso fisso, variabile o misto, con loan to value massimo dell’80%.
In alternativa al mutuo si può richiedere un prestito non finalizzato, ma in tal caso i tassi saranno meno competitivi.
Quali documenti servono per un mutuo ristrutturazione
La documentazione necessaria per ottenere un mutuo ristrutturazione varia a seconda del tipo di intervento. Per quanto riguarda la manutenzione ordinaria occorre presentare alla banca il preventivo delle spese redatto dall’azienda che effettua i lavori. Per la manutenzione straordinaria occorre presentare anche il progetto, l’autorizzazione edilizia e la Denuncia di inizio attività (Dia), oltre all’istruttoria per il mutuo.
Detrazioni 2019 per il mutuo ristrutturazione prima casa
I bonus per la ristrutturazione della prima casa sono stati prorogati fino al 31 dicembre 2019. Fino a quel termine, quindi, si potrà detrarre il 50% delle spese di ristrutturazione edilizia per un tetto massimo di 96 mila euro. Si possono portare in detrazione interventi su edifici privati legati a restauro e risanamento delle parti comuni, per interventi di rimozione delle barriere architettoniche, per ricostruzione dopo eventi calamitosi, per migliorare sicurezza e risparmio energetico. Così come per interventi di riduzione rischio sismico (sisma bonus variabile tra il 50 e l’85%) e di rifacimento aree verdi (bonus verde, 36%).
CONTATTI:
Granda Immobili
Via della Palocca 3 –
12045 – Fossano – CN – Piemonte
Telefono: +39 0172 637213
Fax: +39 0172 630343
e-mail: info@grandaimmobili.com
dal Lunedì al Venerdì: 9.00-12.30 15.00-19.30
Sabato: 9.00-12.30